
Scopri CHI SIAMO … Dal 1964 ad OGGI
Da oltre
anni di presenza sul mercato siamo leader nel settore della commercializzazione di macchinari ed attrezzature usate di ogni genere e tipo. Da sempre investiamo nella selezione dei migliori materiali cercando di soddisfare le esigenze di un mercato che richiede


Siamo inoltre specializzati nell'acquisto dei materiali venduti dalle forze armate, come rottami metallici, velivoli, elicotteri e ricambi F.U.T., armi e attrezzature militari F.U. demilitarizzate. La nostra azienda è iscritta presso ARMAEREO, GENIODIFE, MOTORDIFE, e TELEDIFE.
Operiamo nel settore della gestione rifiuti, in particolare effettuiamo commercio di rottami di ferro, recupero e messa in riserva di rifiuti recuperabili quali rottami ferrosi e non ferrosi, vetro, plastica.
Operiamo nel settore della gestione rifiuti, in particolare effettuiamo commercio di rottami di ferro, recupero e messa in riserva di rifiuti recuperabili quali rottami ferrosi e non ferrosi, vetro, plastica.
Siamo in grado di trovare ogni soluzione nel rispetto delle normative vigenti dall'identificazione del rifiuto al relativo recupero al miglior modo di trasporto, assicurando inoltre la consegna finale in impianti autorizzati e/o fonderie.
Molti dei nostri materiali vengono noleggiati all'industria cinematografica ed utilizzati per la ricostruzione di interni e per realizzazioni scenografiche, come ad esempio, la realizzazione degli interni del film "U-571" con Matthew McConaughey e Harvey Keitel, "Il mandolino del capitano Corelli" con Nicholas Cage, e "Gang’s of New York" di Martin Scorzese. Il regista Spike Lee ha noleggiato alcuni giganteschi riflettori contraerei canadesi dell'ultima guerra per la lavorazione del film "The Miracle of Saint Anna", abbiamo inoltre noleggiato l’elicottero Augusta Bell AB204 per la realizzazione del film “Shades of Saaho”.
Molti dei nostri materiali vengono noleggiati all'industria cinematografica ed utilizzati per la ricostruzione di interni e per realizzazioni scenografiche, come ad esempio, la realizzazione degli interni del film "U-571" con Matthew McConaughey e Harvey Keitel, "Il mandolino del capitano Corelli" con Nicholas Cage, e "Gang’s of New York" di Martin Scorzese. Il regista Spike Lee ha noleggiato alcuni giganteschi riflettori contraerei canadesi dell'ultima guerra per la lavorazione del film "The Miracle of Saint Anna", abbiamo inoltre noleggiato l’elicottero Augusta Bell AB204 per la realizzazione del film “Shades of Saaho”.
Il nostro deposito, inoltre, è stato lo scenario della trasmissione di Rai 2 Inside Out - Pazzi per la scienza condotto da Melissa Satta.
( clicca qui per vedere un video con delle scene prese dalla trasmissione)
Molti dei materiali da noi disponibili vengono utilizzati da artisti contemporanei e trasformati in qualcosa di nuovo, come Il Jet FIAT Fighter G-91 rovesciato, da noi fornito all’artista contemporanea Paola Pivi, ed attualmente in mostra nella galleria MAXXI di Roma.
( clicca qui per vedere l’opera realizzata dall’artista)
Oppure l’artista Fabio Ferrone Viola, il quale riesce a dare nuova vita, attraverso assemblamenti e colore, a cassette o elmetti militari, taniche in ferro e tanto altro materiale, esponendo le sue opere in giro per il mondo.
(
clicca qui per vedere la trasformazione dell’F-104)
Abbiamo fornito l’aereo LOCKHEED F-104 alla scuderia Ferrari Baldini Roma, che lo ha restaurato grazie all’apporto di Garage Italia del creativo Lapo Elkann, che ne ha curato la grafica ottenendo un risultato incredibile.
Abbiamo inoltre donato al museo Dell’Aeronautica Militare Di Vigna Di Valle il motore e l’elica del dirigibile “Norge” utilizzato per la spedizione al Polo Nord di Umberto Nobile.
Nonostante i campi in cui operiamo siano molti, ogni giorno, da oltre 50 anni, con cura e passione, ci impegniamo per offrire il miglior servizio ai nostri clienti valutando al meglio il vostro usato.






























